CORSO DI TRICOPIGMENTAZIONE
Dove si terrà il corso : Roma
Rilascio dell'attestato : SI
Durata complessiva del corso : 20 ore
Numero massimo partecipanti : 15
Informazioni Aggiuntive : È possibile richiedere la modalità 1 to 1* direttamente con Irene Luna Sgarbossa per questo corso

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso, altamente specializzante, si propone di fornire tutte le competenze teoriche, tecniche e pratiche necessarie per specializzarsi in un settore ormai considerato di èlite.
Il percorso formativo è diretto e supervisionato da Master in Tricopigmentazione paramedicale.
PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO CORSO?
Un mercato sempre più competitivo richiede un'alta formazione professionale e la conoscenza delle tecniche più innovative e all'avanguardia; negli ultimi anni la tricopigmentazione paramedicale si è riservata un posto di assoluto prestigio fra le professioni più ambite, costituendo una valida alternativa alla chirurgia estetica e alle terapie farmacologiche invasive.
COSA TI VIENE OFFERTO INCLUSO NEL CORSO
- Attestato di Partecipazione
- Materiale Didattico
- Supporto Online Post Corso
MODALITÀ 1 TO 1*
Richiedendo il corso in modalità 1 on 1 si potrà svolgere l'intero contenuto del corso in maniera individuale seguiti direttamente da Irene Luna Sgarbossa, per un'esperienza più coinvolgente e professionale.
COM'È STRUTTURATO IL PROGRAMMA?
- Definizione di tricopigmentazione
- Fondamenti di Biologia e Dermatologia
- Esecuzione del protocollo igienico-sanitario
- Organizzazione e preparazione della postazione di lavoro
- Strumentazione necessaria
- Prova pratica su pelle sintetica
- Prova finale su modella
CALVIZIE
- I diversi tipi di calvizie
- Descrizione dell'AGA
- Scala di Hamilton
- Scala di Norwood
- Scala di Ludwig
AUTOTRAPIANTO
- Tecnica FUT
- Tecnica FUE
- Esiti cicatriziali
- Progettazione pre-trattamento e costruzione dell'hairline
- Svolgimento del trattamento
- Tecnica effetto rasato
- Tecnica effetto densità
- Tenica copertura cicatrici FUT e FUE
- Tempistiche di un trattamento di tricopigmentazione
- Lavorare a profondità sbagliate e le sue conseguenze
- Tempistiche di cicatrizzazione di un tessuto dermopigmentato
- L'importanza di lavorare con un'attrezzatura specifica
- La scelta dei colori giusti per le diverse tipologie di trattamento
- Compilazione e firma del consenso informato
- La consulenza pre-trattamento
- Prova pratica su pelle sintetica
- Prova finale su modello
PRENOTA SUBITO IL CORSO
PREFERISCI UNA TELEFONATA?
CHIAMA IL NUMERO DI ASSISTENZA CHE RISPONDERÀ AD OGNI TUA DOMANDA